A proposito di GESTIONE DEL TEMPO...
In realtà sì, è vero che le nostre giornate sono dense di impegni e talvolta di imprevisti , però la PIANIFICAZIONE DELLE COSE DA FARE è uno strumento utilissimo , sia per fare meglio, che per stare meglio.
Stamattina l’ho toccato con mano anche a scuola : avevo diverse attività da fare con i bimbi e , conoscendo quanto sono chiacchieroni , prevedevo che saremmo riusciti a farne la metà. Allora sono ricorsa ad una strategia efficacissima, utilizzata anche dai grandi manager : alla lavagna ho scritto quali lavori c’erano da svolgere nella mattinata, ho dato loro la possibilità si scegliere l’ordine di attuazione , poi ho fissato gli orari entro cui si sarebbero dovuti effettuare. Incredibilmente sono riusciti a terminare le consegne assegnate nei tempi stabiliti , non solo per il fatto che hanno vissuto il tutto come se fosse una sfida di gruppo e personale, ma fondamentalmente perché c’era un’ organizzazione a monte.

Quindi ?
Prenditi un’ AGENDA ( io ce l’ho proprio divisa per settimane, sottile , così mi sta in borsa ) ;
un giorno ( ad es. la domenica) , fissa gli impegni di tutta la settimana , sia quelli più sempliciotti ( es. pulizie di casa o giardinaggio ) che quelli ricreativi ( es. camminare, leggere un libro ecc ) e ovviamente quelli di lavoro/studio , in base ad orari precisi ;
meglio se li distingui per tipologie con colori diversi , così l’organizzazione è più efficace alla vista e , perché no, pure gradevole .
Se sei tecnologico , ci sono app davvero fatte bene per questo scopo ….
E tu come organizzi il tuo tempo ?