COME È STRUTTURATO UN PERCORSO DI LIFE COACHING?
La sessione preliminare
Il primo contatto tra life coach e cliente é gratuito e avviene con un appuntamento dal vivo, online o attraverso una telefonata. Il coach invita il cliente (coachee) a tracciare il quadro della sua situazione attuale e a delineare i suoi obiettivi primari . Durante la sessione preliminare , vengono definite le finalità del percorso di life coaching, le priorità di azione e i risultati specifici che si vogliono raggiungere. Il life coaching, infatti, si concentra sul presente e sul futuro, non sul passato.
La sessioni successive
Quando e per quanto tempo : in base agli impegni e alle esigenze del cliente, coach e coachee definiscono l’agenda degli incontri successivi, che di solito tendono a svolgersi ogni due/tre settimane, ma dipende sempre dai risultati che si vogliono raggiungere; generalmente, un percorso é strutturato da tre a cinque sessioni di coaching.
Fare il punto e fare domande: ciascuna sessione inizia con una verifica del percorso fatto fino a quel momento. Poi ci si focalizza su un argomento specifico, in riferimento al quale , più che dare consigli, il life coach stimola il cliente a riflettere su se stesso e sulla direzione che vuole dare alla sua vita.
Compito del life coach , infatti, è fare domande potenti, capaci di stimolare alla conoscenza di sé, trovare soluzioni utili e spingere all’azione, attingendo alle risorse che sono già dentro di noi ; il tutto viene sostenuto da esercizi e tecniche di cambiamento.
Tra una sessione e e l’altra , c’é un monitoraggio continuo che avviene via messaggi e/o mail. Il coach ha il compito di stimolare il coachee a fare;
il coachee ha il compito di eseguire gli homework assegnati durante le sessioni di coaching , quindi di passare all’azione.
TECNICHE USATE DURANTE UNA SESSIONE DI COACHING
Nelle sessioni di coaching utilizzo diverse tecniche e strumenti che ho appreso durante la mia formazione. Eccoli spiegati qui di seguito.
PNL(Programmazione Neurolinguistica)
È la disciplina che insegna a cambiare i propri schemi di comportamento mentale ed emozionale e a gestire in modo funzionale gli stati d’animo.
Ti aiuta ad attivare pensieri , strategie mentali, azioni , modalità comunicative utili per raggiungere i risultati che vuoi.
ESERCIZI E TECNICHE di RILASSAMENTO, MEDITAZIONE, RESPIRAZIONE
Sono esercizi e tecniche che si basano sull’idea che corpo, mente ed emozioni siano collegati. Favoriscono :
- la centratura su sé stessi
- il lasciare andare emozioni e stati d’animo negativi
- il recupero di tranquillità e benessere.

VISUALIZZAZIONE
È una tecnica che consiste nel visualizzare nella propria mente situazioni desiderate, con lo scopo di farle accadere realmente. Viene usata per entrare in contatto con la nostra interiorità e con ciò che vogliamo essere. È un modo per amarsi e accettarsi ancora di più , oltre che per dare vita alle nostre aspirazioni.